Archivi della categoria: News

E’ deceduto S.E. Mons. Francescantonio Cuccarese

sabato 15 marzo alle ore 10.30 i funerali nella Cattedrale di Tursi

 

 

 

 

 

 

 

 

Il giorno 11 marzo 2025 si è conclusa l’esistenza terrena di S.E. Monsignor Francesco Cuccarese, arcivescovo emerito di Pescara-Penne, all’età di 95 anni compiuti tre giorni prima. E’ morto presso l’ospedale Columbus di Roma ove era ricoverato da alcuni giorni a causa del peggioramento di una malattia di cui soffriva da tempo.

Il feretro giungerà nella Cattedrale di Tursi venerdì 14 marzo alle ore 10.30; alle ore 20.00 ci sarà una veglia di preghiera.

Le esequie si terranno nella Chiesa Cattedrale di Tursi e saranno presiedute da S.E. Mons. Vincenzo Orofino sabato 15 marzo 2025 alle ore 10.30.

Monsignor Cuccarese era originario di Tursi. Ordinato presbitero il 19 luglio 1953, fu parroco a Teana e a San Giorgio Lucano, vicario generale della diocesi di Anglona-Tursi prima e di Tursi-Lagonegro poi, fu eletto vescovo dell’Arcidiocesi di Acerenza il 12 febbraio 1979, ricevendo l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Tursi il 1° aprile dello stesso anno. Il 6 giugno 1987 avvenne quindi il suo trasferimento, con il titolo personale di arcivescovo, alla sede episcopale di Caserta. Tre anni dopo, infine, lo spostamento alla guida dell’Arcidiocesi di Pescara-Penne, retta dal 21 aprile 1990 al 4 novembre 2005. Da allora ha abitato a Roma, essendo canonico di San Pietro e, quando ne ha avuto la possibilità, si è recato a Tursi per alcuni periodi trascorsi con i suoi cari. Sarà tumulato nella Tomba di Famiglia presso il Cimitero di Tursi.

Quaresima-Pasqua di Carità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Caritas Diocesana invita i fedeli, per il tempo santo della Quaresima, a vincere “la tentazione di arroccarsi nella autoreferenzialità e di badare soltanto ai propri bisogni” ma a essere “viaggiatori migliori” nel percorso della vita, accompagnando le persone in “situazioni di miseria e di violenza”.

 

Nel suo Messaggio per la Quaresima 2025, intitolato Camminiamo insieme nella speranza, Papa Francesco ci esorta a confrontarci concretamente con i fratelli e le sorelle che, nel mondo o nelle nostre comunità parrocchiali, vivono in situazioni di vulnerabilità, povertà e fragilità fisica o spirituale, incoraggiandoci, ancora una volta, a non dimenticare coloro che vivono ai margini, nel viaggio della vita “verso la stessa meta”, e ad essere “tessitori di unità” in un mondo marcato da tensioni e divisioni.

La Caritas Diocesana invita ad animare le comunità parrocchiali perché partecipino con generosità alle collette di questo periodo, affinché le offerte raccolte durante la Quaresima possano essere un segno concreto della solidarietà e dell’impegno a camminare insieme verso una Pasqua di rinnovamento e speranza.

Le offerte potranno rimanere nelle disponibilità delle Caritas Parrocchiali per sostenere le iniziative di animazione e gli interventi di Carità di ciascuna comunità. 

Come non mai in quest’anno Giubilare non si può prescindere dall’attenzione ai poveri, dalla pratica dell’accoglienza e dell’ascolto, dall’uso responsabile dei beni evitando gli sprechi, dalla promozione della giustizia e dell’equità sociale.

Le Carias Parrocchiali sono invitate, pertanto, a incoraggiare la condivisione, segno tangibile di conversione, con gesti concreti come le raccolte alimentari o l’invito al pranzo di Pasqua nelle proprie case di persone sole, straniere o che sappiamo essere in difficoltà.

La sfida è ancora una volta quella di mettere al centro le relazioni, una sfida educativa e culturale per rinnovarle in termini di alterità, dono e di responsabilità.

In quest’anno di grazia, come Pellegrini di Speranza, possiamo riscoprire che ogni gesto, anche il più piccolo, può essere un seme di speranza e che la speranza nasce dall’assunzione di responsabilità individuali e collettive, nasce dal camminare insieme per scelta.

“Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dalla comune dignità di figli di Dio; significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. 

Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza.”

 

Non stanchiamoci di camminare… facendo il bene!

Buon cammino quaresimale a tutti.

La Caritas Diocesana


E’ tornato alla Casa del Padre S.E. Mons. Gerardo Pierro

martedì 25 febbraio 2025 le esequie nella Cattedrale di Salerno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lunedì 24 febbraio 2025 è tornato alla Casa del Padre Sua Eccellenza MONSIGNOR GERARDO PIERRO, Arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno. Con commozione e riconoscenza lo ricorda anche la Diocesi di Tursi-Lagonegro da Lui guidata dal 1981 al 1987.

S.E. Mons. Gerardo Pierro, nato in Mercato San Severino (SA) il 26 aprile 1935, era stato ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957; eletto vescovo di Tursi – Lagonegro il 26 giugno 1981, fu consacrato il 02 agosto 1981; traslato alla sede di Avellino il 28 febbraio 1987 fu poi promosso alla sede arcivescovile di Salerno-Campagna-Acerno il 25 maggio 1992 che resse fino al 12 settembre 2010.

La salma giungerà martedì 25 febbraio, alle ore 14, presso la Cattedrale di Salerno dove, alle ore 16, si svolgeranno le esequie.

Pellegrinaggio diocesano giubilare a Pompei

Sabato 22 Marzo 2025, al mattino il programma comune

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Diocesi di Tursi-Lagonegro ha programmato a Pompei per sabato 22 marzo 2025 il Pellegrinaggio Giubilare diocesano nell’Anno Santo.

PROGRAMMA
ore 10.00: Catechesi in Santuario
ore 10.30: Confessioni
(Adorazione Eucaristica personale
presso la Cappella che sarà indicata)
ore 12.00: Solenne Santa Messa
presieduta da S.E.R. Mons. Vincenzo OROFINO, vescovo diocesano

Per informazioni e iscrizioni presso la propria parrocchia entro il 1 Marzo

Secondo incontro diocesano unitario di Formazione Permanente

al Cinema di Francavilla in Sinni - Domenica 9 Febbraio 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si terrà Domenica 9 Febbraio 2025 dalle ore 17.00 alle 19.00 presso il CINEMA di FRANCAVILLA IN SINNI il secondo incontro diocesano unitario di Formazione Permanente dell’Anno pastorale 2024/2025.
Tema: “La Speranza generativa”.

Interverrà il Dott. Adriano Bordignon, presidente Forum delle Associazioni Familiari
Presiederà il Vescovo diocesano S.E. Mons. Vincenzo Orofino

Sono invitati a partecipare i sacerdoti, i religiosi, i diaconi permanente e i fedeli laici di tutte le parrocchie della Diocesi di Tursi-Lagonegro.

GIUBILEO DEI GIOVANI

a Roma 28 luglio - 3 agosto 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Tursi-Lagonegro invita a partecipare al Giubileo dei Giovani a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025.

La proposta è per i Giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. La quota a carico di ciascun partecipante è di € 222,00.

Incluso nel prezzo:
• Alloggio presso una parrocchia romana
• Kit pellegrino + buoni pasto + abbonamento settimanale servizio autobus Roma
• Il costo del trasporto è a carico dell’ufficio di Pastorale Giovanile

Info e prenotazioni:
– Contatta il tuo parroco o i seguenti numeri:
don Simone Arnesano: 338 2169535
Noemi Alvarez: 379 1541320

Iscriversi entro il 9 marzo 2025

RITIRO DI QUARESIMA per tutti i giovani della Diocesi, guidato dal nostro Vescovo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Servizio di pastorale giovanile della Diocesi Tursi – Lagonegro invita al RITIRO DI QUARESIMA proposto a tutti i giovani della Diocesi, guidato dal Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Orofino presso il Santuario “Maria SS. degli Angeli” – Pantano in San Giorgio Lucano (MT) Domenica 9 Marzo 2025.
Il Tema sarà il versetto evangelico: “Io sono la Risurrezione e la Vita”.

Programma:
10.00: Arrivo e accoglienza
10.50: Esposizione del Santissimo Sacramento
Meditazione del nostro Vescovo
Adorazione, confessioni, meditazione personale
12.30: Santa Messa
13.30: Pranzo a sacco a carico dei partecipanti
15.00: Via crucis con meditazioni fatte dai giovani della nostra diocesi
16.00: Saluti e rientro

Il ritiro è proposto alle realtà parrocchiali, associazioni, gruppi e movimenti giovanili presenti in Diocesi e a tutto il mondo della scuola
Iscriversi entro il 2 marzo.

Per info ed iscrizioni contatta il tuo parroco o i seguenti numeri:
don Simone Arnesano 3382169535
don Nicola Caino 3409625182
Teresa Di Lorenzo 3283020429
Noemi Alvarez 3791541320

Esercizi Spirituali dei Fedeli Laici 2025

a Scalea (CS) dal 2 al 6 aprile 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si rinnova la proposta degli “esercizi spirituali” per fedeli laici adulti, un tempo per rispondere sempre meglio alla domanda di spiritualità che abita nel nostro cuore.
Si tratta di un tempo di ascolto, di meditazione silenziosa e di preghiera, offerto a tutti coloro i quali desiderano fare una forte esperienza di ascesi personale, “sintonizzandosi con Dio”, mettendosi in ascolto di Dio, dialogando con Dio, lodando Dio, parlando a Dio, stando con Dio.
Le meditazioni saranno guidate dalle parole di Gesù, rivolte a Nicodemo: “Se uno non rinasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio” (Gv 3,3). Per rinascere occorre ritornare alle sorgenti della vita di fede. Solo una “nuova origine” da Dio può dare inizio a una nuova vita. Occorre essere “nati da Dio” per “vivere da figli di Dio”.
Gli esercizi si svolgeranno dalla cena di mercoledì 2 al pranzo di domenica 6 aprile, presso la struttura alberghiera “SANTACATERINAVILLAGE”, in corso Mediterraneo 172, SCALEA (CS).

Occorre iscriversi in Parrocchia entro il 16 febbraio 2025 (fino a esaurimento posti) versando l’intero importo.

Costo complessivo: € 220,00 (compreso viaggio in pullman) – supplemento camera singola: € 64,00


Giubileo dei Malati e del Mondo della Salute

Martedì 11 Febbraio al Santuario di Anglona in Tursi

Martedì 11 Febbraio, al pomeriggio,
presso il Santuario di Anglona in Tursi
la Celebrazione Diocesana
del GIUBILEO DEI MALATI E DEL MONDO DELLA SALUTE
in occasione della Giornata del Malato 2025.
17.00: Rosario animato dall’UNITALSI diocesana.
17.30: Solenne Eucarestia presieduta da S.E.R. Mons. Vincenzo OROFINO, durante la quale sarà amministrato il sacramento dell’Unzione degli Infermi.

Ordinazione Sacerdotale di don Francesco Reale

a Maratea sabato 25 Gennaio 2025, ore 10.30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Grata al Signore per il dono della vita e del sacerdozio ministeriale
la Diocesi di Tursi-Lagonegro, insieme alle comunità parrocchiali di Maratea e di Tursi,
a chi ne ha curato la formazione e alla famiglia dell’ordinando
annuncia con grande gioia
l’ORDINAZIONE PRESBITERALE
del Diacono Francesco Reale
per l’imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione
di Mons. Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro

Basilica Pontificia di San Biagio in Maratea
Sabato 25 Gennaio 2025, ore 10:30
Festa della Conversione di San Paolo, apostolo

*    *    *

Don Francesco presiederà per la prima volta la Santa Messa in Maratea
Domenica 26 Gennaio 2025, ore 11:30, Chiesa dell’Annunziata
e a Tursi nella Cattedrale Domenica 2 Febbraio 2025, ore 18:30