La chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo in San Chirico Raparo (PZ) conserva la reliquia del sangue di Santa Sinforosa, vedova e martire con i suoi sette figli, ed è punto di riferimento spirituale e meta di pellegrinaggio per numerosi fedeli non solo nella comunità di San Chirico Raparo (PZ) ma anche dai paesi limitrofi.
Volendo istituire il primo Santuario dedicato alla Famiglia, in Basilicata, il 17 luglio 2022, memoria liturgica di Santa Sinforosa l’ordinario diocesano Mons. Vincenzo Carmine Orofino ha eretto il Santuario Diocesano della Famiglia “Santa Sinforosa, San Getulio e figli martiri” nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo. «La parrocchia svolgerà le attività liturgiche e il Santuario Diocesano avrà la funzione pastorale prevalente della celebrazione del culto da parte dei fedeli che si recano in pellegrinaggio alla reliquia del sangue di Santa Sinforosa (Istruzione in materia amministrativa, 137) perché essi possano accedere con maggiore abbondanza ai mezzi della salvezza quali l’annuncio diligente della parola di Dio, la celebrazione dei sacramenti della Eucarestia e della Penitenza e la promozione di attività liturgiche e catechetiche sulla spiritualità familiare» (Cfr. Dal Decreto di erezione a Santuario Diocesano, 17 luglio 2022).
Santuario Diocesano della Famiglia “Santa Sinforosa, San Getulio e figli martiri”, XV (beniculturali.it)
Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (chieseitaliane.it)
Parrocchia “Santi Apostoli Pietro e Paolo”
Santuari PAMI
: Rettore